Il pensiero di annunciare Cristo deve diventare un canto nell'anima ...
(P. Giuseppe Maria)
Maria la donna del Sì
La Vergine Immacolata, particolarmente amata dalla tradizione francescana ci indica la via della santità cristiana e accompagna questo nostro cammino.
Maria è la tutta santa in virtù della grazia che proviene dal Padre, dallo Spirito e dai meriti di Gesù Cristo. Se Gesù è il redentore, Maria è la sua prima redenta, come sottolinea la geniale intuizione del beato Giovanni Duns Scoto.
Disse Giovanni Paolo II in una catechesi mariana: “A Maria, prima redenta da Cristo, che ha avuto il privilegio di non essere sottoposta neppure per un istante al potere del male e del peccato, guardano i cristiani, come al perfetto modello ed all’icona di quella santità, che sono chiamati a raggiungere, con l’aiuto della grazia del Signore, nella loro vita”.
Maria Immacolata ricorda a tutti i battezzati la disponibilità totale allo Spirito, come fu per lei.
Que soy era
Immaculada Councepciou
(Io sono l'Immacolata Concezione)
Così si presenta Maria nel 1858
a Bernadette Soubirous
nella grotta di Massabielle a Lourdes
----
«... dichiariamo, affermiamo e definiamo ladottrinache sostiene che la beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare diDioonnipotente, in previsione dei meriti diGesùCristoSalvatoredel genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale, e ciò deve pertanto essere oggetto difedecerto ed immutabile per tutti i fedeli»
(dalla Bolla Ineffabilis Deus in cui Pio IX proclama il dogma dell'Immacolata Concezione -
8 dicembre 1854)
Che cos’è il Sacro Cuore? In linguaggio 2000, è il cenacolo, è la Chiesa, è il tempio di Dio. Il Cuore Immacolato di Maria è il mistero della sua vita intima! Il Cuore di Cristo è il mistero del Dio, calato nella carne!
(P. Giuseppe Maria)