home layout

Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto (1Pt 3,15).

roby1Briciole di vita
Alcuni preziosi scritti tratti da  Briciole di vita, di padre Roberto Accamo, un frate cappuccino dall'occhio penetrante. 

Ho scritto queste pagine su L'Eco del Chisone (settimanale pinerolese) dopo aver lasciato l'impegno della scuola (1985) ed essermi "ritrovato" in pensione. Sono pagine ispirate dalle circostanze della vita, stese con la speranza che in esse si scopra ancora qualche bagliore di quel CRISTO SIGNORE DIO per cui tante volte ci siamo incontrati nella scuola, sulla piazza, per le strade. (Cf. Padre Roberto Accamo OFM Cap, Briciole di Vita, Edizione fuori commercio a cura dei Padri Cappuccini di Pinerolo).

Il Rospo
Tornare alle radici per avere futuro
Non abbiate paura
Alla scoperta di un Tesoro
La morte come andare oltre
Sale delle Langhe
Natale di chi? 
Il Silenzio di Dio 
La speranza non muore 
Ti amo e tu fatti conoscere

                            

iscrizione newsletter

weblink

Giovanni Ferretti 1

Nell'areopago post-moderno, che vede la diffusione di forme di ontologia debole e di etiche del finito, la teologia cristiana non può certamente adattarsi a pensare Dio come finito e impotente ... ma certamente è provocata a pensare in forme nuove la trascendenza dell'essere infinito, assoluto e onnipotente di Dio non più in termini di potenza che s'impone e può fare tutto ciò che vuole, bensì come trascendenza dell'Amore che si offre gratuitamente alla libera accettazione dell'uomo perché egli viva in pienezza la sua capacità di amare.
(Tratto da “Il difficile compito” di Giovanni Ferretti)