home layout

Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto (1Pt 3,15).

Cohèlet (3,2-9) alla luce del Nuovo Testamento
Rocco Quaglia


Per ogni cosa Dio ha stabilito un tempo
per nascere in Cristo (Eb 3,7), e per morire a sé stessi (Rm 12,1),
per piantare il germoglio del Signore (Is 4,2), e per sradicare la radice amara (Eb 12,15),

 per uccidere la carne (Rm 8,13), e per guarire l’anima (Sal 107,20),
per demolire il tempio degli idoli (Nm 33,52), e per ricostruire il tempio dello Spirito (1Cor 6,19),
per piangere su Gerusalemme (Lc 19,41), e per ritornare da Babilonia (Ap 18,4),
per addolorarsi sul Golgota (Gv 19,25), e per danzare sul Tabor (Mt 17,4),
per gettare via le vecchie pietre (Mt 24,2), e per raccoglierne di nuove (1Pt 2,5),
per abbracciare i piedi del Signore (Lc 7,45), e per astenerci dal trattenerli (Gv 20,17),
per cercare il primo amore (Ap 2,4), e per perdere la propria vita (Mt 16,25),
per conservare quel che era dal principio (1Gv 1,1), e per liberarci del mondo (Gal 6,14),
per stracciare il vecchio cuore (Gi 2,13), e per averne uno nuovo (Ez 18,31),
per tacere come Gesù (Mt 27,12), e per parlare come Gesù (Gv 7,46),
per amare il bene (3Gv 11), e per odiare il male (Sal 97,10),
per combattere il buon combattimento (2Tim 4,7), e per accogliere la nostra pace (Ef 2,14),
allora, tutto il resto sarà polvere, e vanità, e triste follia.

Abbreviazioni bibliche
Ap Apocalisse
1Cor Prima lettera ai Corinzi
Eb Lettera agli Ebrei
Ef Lettera agli Efesini
Ez Ezechiele
Gal Lettera ai Galati
Gi Gioele
Gv Giovanni
1Gv Prima lettera di Giovanni
3Gv Terza lettera di Giovanni
Is Isaia
Lc Luca
Mt Matteo
Nm Numeri
1Pt Prima lettera di Pietro
Rm Lettera ai Romani
Sal Salmi
2Tim Seconda lettera a Timoteo

Martedì 27 giugno

“Eremo in città: spunti di lectio divina e meditazione silenziosa incentrata sul Vangelo” in collaborazione con  Chicercatrova Odv.
ONLINE collegarsi (con Chrome) a https://meet.jit.si/incontrichicercatrova 

iscrizione newsletter

weblink

Giuseppe Maria 4

Che cos’è il Sacro Cuore? In linguaggio 2000, è il cenacolo, è la Chiesa, è il tempio di Dio. Il Cuore Immacolato di Maria è il mistero della sua vita intima! Il Cuore di Cristo è il mistero del Dio, calato nella carne!
(P. Giuseppe Maria)