home layout

Colui
che attesta queste cose
dice: "Sì, vengo presto!". 
Amen.
Vieni, Signore Gesù.
 (Apocalisse 22,20) 

iscrizione newsletter

weblink

Briciole di luce

C'è silenzio e silenzio

C'è un silenzio che fa paura: il silenzio di Dio. E’ solo un silenzio apparente perché Lui non tace, parla sempre. Sono i nostri ricettori che non fun-zionano, imbrigliati come sono nel nostro chiasso, nella nostra indifferenza, nella convinzione di po-ter star bene senza di Lui. Il tutto condito da pre-giudizi, convinzioni erronee, bufale insomma.
C'è chi crede in Dio, ma c'è chi non gliene importa nulla. Si vive bene lo stesso, così sembra. C'è an-che chi ha perso l'udito; costui non può percepire la voce di colui che la fede chiama il Verbo, la Parola, pur essendo egli tanto vicino da farsi uno di noi per indicare e accompagnare il cammino ver-so il nostro domani.
L'uomo crede di poter fare a meno di Gesù e si trova così schiavo di mille idoli: prepotenza, de-naro, violenza, confusione.
Siamo tutti in ricerca, pellegrini dell'assoluto e del "senso". Soltanto con questa tensione in-teriore si può vivere ancora.
Si può ancora dire che la vita è bella se la vediamo in questa luce, se non è spenta in noi la sete di bellezza e di verità, cioè di significato.
Cercatori di "senso".

Scarica il foglietto

Benedetto XVI

Ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde; ed egli dormiva. Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, uomini di poca fede?» (Matteo 8, 24-26). La fede nella Provvidenza ... non dispensa dalla faticosa lotta per una vita dignitosa, ma libera dall'affanno per le cose e dalla paura per il domani. 
(Benedetto XVI).