Briciole di luce 05/2022
Fate quello che vi dirà (Gv 2,4)
2022 Briciole 05
«Donna, che vuoi da me?
Non è ancora giunta la mia ora».
Sua madre disse ai servitori:
«Fate quello che vi dirà»
(Gv 2,4-5).
Immaginiamo la scena: abbiamo visto come Maria, attentissima al disagio altrui, avverte Gesù che non hanno vino. E Lui come risponde? Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora.
La chiama donna, lo stesso termine di grande dignità che, dalla Croce, pronuncerà nell'affidarle Giovanni, il nuovo figlio (e tutti noi). E lei insiste e dice ai servi: «Fate quello che vi dirà!»
Maria nell'annunciazione, si è resa conto del bisogno del suo popolo e ha dato a Dio la sua piena disponibilità.
Ella, sempre, si rende conto del bisogno del suo popolo e fa scattare l'ora della salvezza.
Maria è esperta nel far scattare l'ora!
Questo movimento di Maria lo scopriamo a Cana, quando la Madre dice a Gesù «Non hanno vino»: alla risposta di Gesù che evoca la “sua ora”, dice ai servi «Fate quello che vi dirà».
La disponibilità operosa dei servi farà scattare l’ora della manifestazione.
Questa ora che deve giungere, è continua nella storia: è sempre l’ora! Nel momento in cui qualcuno dichiara la sua disponibilità, lì scocca l’ora della salvezza.
Lo Spirito si rivolge a noi oggi attraverso la Parola di Dio, per renderla attuale.
L’Immacolata, se trova persone disponibili, può far scattare l’ora per qualsiasi capovolgimento: noi siamo i “servi inutili” del Vangelo, e Lei è la Madre che “fa giungere l’ora” per la salvezza del mondo (dal sito
https://www.movimentodellimmacolata.it/come-maria/le-nozze-di-cana.html)
Quelle parole, le ultime che Maria pronunzia nei Vangeli, restano sempre vive per noi e trapassano i secoli. È la Parola che ci accompagna: Maria Immacolata ci invita ad ascoltare questa Parola e fare la volontà di Dio.
È quella la via che ci dà più gioia, ed è la cosa più bella che possiamo fare.
Ascoltare!
La nostra volontà profonda è stare in ascolto, in continua conversione, per divenire veri discepoli di Gesù!